Brasile – Aereoporto Rio de Janeiro

L’aereoporto internazionale di Rio de Janeiro, Antonio Carlos-Jobim Galeao punta ad un 2016 importante, con volumi in crescita visto che Rio de Janeiro accoglierà i Giochi Olimpici.

Il direttore di Rio Galeao Cargo, Patrick Fehring dice che nel mese di febbraio del 2016, l’aeroporto brasiliano ha inaugurato un nuovo magazzino di carico di 4.300 metri quadrati, che ospiterà le operazioni a terra per LATAM Airlines, Avianca, GOL e Azul.<span class=”text_exposed_show”>
L’aeroporto sta investendo 6 milioni di dollari negli impianti di carico, e l’anno scorso ha speso 5 milioni di dollari per il magazzino farmaceutico, che ne aumenterà l’efficienza e sarà da guida per la crescita.
“Abbiamo inaugurato a giugno 2015 il nostro nuovo centro Pharma di 11.000 metri quadrati, che ha triplicato la nostra capacità di stoccaggio, per soddisfare la crescente domanda da parte degli importatori di prodotti farmaceutici. Stiamo progettando ulteriori investimenti per l’espansione e l’aggiornamento del nostro complesso Pharma.”
Il 2015 è stato un anno difficile per il mercato del trasporto aereo di merci in LATAM ed in Brasile in particolare, a causa dell’instabilità politica ed al calo dell’attività economica. Il mercato brasiliano nel suo complesso ha sofferto e ha visto un crollo nei suoi volumi internazionali.
“Siamo riusciti a ridurre il tempo di sdoganamento delle merci del 20% nel 2015, migliorando la nostra capacità di attrazione per i clienti che in passato hanno optato per un altro gateway.
Le principali esportazioni nel 2015 erano Pharma e deperibili (papaia e pesce), ma anche tessuti e parti di petrolio e gas. I mercati di esportazione sono l’Europa, gli Stati Uniti e il resto del LATAM. Dal lato delle importazioni, l’Europa rappresenta il 40% per cento dei volumi, il Nord America il 32%. Petrolio e gas e farmaceutico hanno rappresentato, rispettivamente il 19% e 13% del volume delle importazioni nel 2015.
Questi segmenti di mercato sono destinati a crescere sopra la media una volta che la ripresa economica e gli investimenti infrastrutturali riprenderanno a crescere. Si attendono le opportunità di mercato nel 2016 per i settori macchinari e tecnologia. Il 2016 dovrebbe essere comunque positivo visto l’evento “Giochi Olimpici”, che potranno generare volumi significativi quest’anno. In particolare sono attesi 20-25 charters in entrambe le direzioni ed un ulteriore volume di 11 navi da carico, ad esempio con i cavalli, per i quali abbiamo già adattato la nostra infrastruttura.”

TítoloBrasile - Aereoporto Rio de Janeiro
ArgomentoTrasporto Aereo
FonteWEB
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Cookies Policy

Cookies Policy