La British International Freight Association (BIFA), che ha appoggiato la fine degli spurious surcharges applicati dalle compagnie di trasporto container, ha accolto con favore gli annunci fatti da alcune aziende che interromperanno i supplementi di carburante a basso tenore di zolfo.
L’associazione di categoria ha accusato i vettori di speculare, quando annunciarono nel 2018, che avrebbero introdotto il Low Sulphur Surcharges in anticipo prima dell’effettiva entrata in vigore del regolamento IMO 2020, entrato in vigore il 1 gennaio 2020.
Rober Keen, direttore generale di BIFA, ha dichiarato: “Ai forwarder non piacciono i supplementi tariffari di qualsiasi natura. Speriamo che altri settori seguano l’esempio e fermino i loro supplementi, oltre a riconsiderare le loro politiche per quanto riguarda l’applicazione delle stesse, dai container alla congestione portuale”. La BIFA ha osservato che il numero di sovrapprezzi e tasse ha continuato a crescere negli ultimi anni, “spesso senza alcuna reale spiegazione“.
Mentre alcuni supplementi (per il carburante) sono stati interrotti, un vettore marittimo sta introducendo un Merchant Haulage mentre un altro vettore sta introducendo il Container Compliance Charge.
Keen ha detto: “Se uno shipper stipula un contratto per acquistare merci, dovrebbe sapere esattamente cosa sta pagando e quel prezzo non dovrebbe cambiare. Dov’è la giustificazione per l’aggiunta di un supplemento per i costi generali coinvolti nella gestione dell’attività di spedizione container?” Indipendentemente dal tipo di trasporto utilizzato da un mittente per spedire le sue merci, non dovrebbero essere consentiti supplementi aggiuntivi imposti dalle compagnie di spedizione. Il direttore generale della BIFA ha concluso sostenendo che i supplementi dovrebbero essere compresi nei noli di trasporto, e gestire eventuali fluttuazioni partendo dai noli.

TítoloLA BIFA contro i Surcharges
ArgomentoShipping
FonteCM
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Cookies Policy

Cookies Policy