Aprendo a Londra presso la sede dell’International Maritime Organization i lavori del MEPC 80, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ed il Segretario generale dell’IMO Kitack Limha hanno chiesto ai paesi di lavorare per la riduzione dei gas ad effetto serra emessi dalle navi.

C’è la necessità di includere, a partire dal 2030, obiettivi ambiziosi su base scientifica sia relativamente alla riduzione delle emissioni in termini assoluti che sull’uso di combustibili puliti, sottolineando la necessità di raggiungere le zero emissioni nette al più tardi nel 2050.

Guterres ha esortato tutti a lasciare Londra dopo aver concordato una strategia sui gas a effetto serra che impegna il settore a zero emissioni nette entro il 2050 al massimo. Questo deve includere obiettivi ambiziosi a partire dal 2030, sia sulla riduzione assoluta delle emissioni sia sull’uso di combustibili puliti. Ecco i punti sottolineati:

  1. Investire in economie oceaniche sostenibili per il cibo, le energie rinnovabili e i mezzi di sussistenza, attraverso finanziamenti a lungo termine. Guterres ha ricordato che l’obiettivo numero 14 dei Sustainable Development Goals – SDG, Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile, ha ricevuto il minor sostegno di qualsiasi SDG.
  2. Replicare il successo oceanico. Guterres, sostiene che l’oceano deve diventare un modello su come gestire i beni comuni globali e l’utilizzo di efficaci misure di conservazione basate sulle aree marine protette e la gestione integrata delle zone costiere.
  3. Maggiore protezione degli oceani e delle persone le cui vite e mezzi di sussistenza dipendono da essi. Lo shipping dovrebbe impegnarsi ad essere a emissioni net zero entro il 2050 e a presentare piani credibili per attuare questi impegni.
  4. Più scienza e innovazione. Bisogna investire in scienza e innovazione per spingerci verso un nuovo capitolo dell’azione oceanica globale ed ha lanciato l’invito a aderire all’obiettivo di mappare l’80% dei fondali marini entro il 2030.
TitleAntónio Guterres e Kitack Limha a l’IMO: Fate il vostro lavoro
ArgomentoInternational Maritime Organization
FonteWEB
Le Nostre Sedi

Cargomar – Napoli Head Office
IT-80147 Napoli Via Provinciale
Botteghelle di Portici 242
Tel: +39 081 5846569 
Tel: +39 081 7593295

Cargomar Milano
IT-20090 Segrate Milano
Via Cassanese 224 Palazzo Caravaggio
Tel: +39 02 2138851
Tel: +39 02 2137042

Cargomar Caserta
IT-81024 Maddaloni CE
Interporto Sud Europa
Tel: +39 0823 1833740
Tel: +39   320 9647741

Cosa facciamo

Offriamo una vasta gamma di soluzioni di trasporto e logistica integrate funzionalmente con le esigenze della vostra azienda.
I nostri team sono sempre disponibili a offrire soluzioni personalizzate per il corretto funzionamento della catena di fornitura.
Contattaci per conoscere i nostri servizi: Sales@cargomar.it

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Cookies Policy

Cookies Policy